giovedì, febbraio 26, 2009
CAMERA CAFE' (ovvero la strafottenza della casta)

Lavoreranno più alacremente per risolvere i nostri problemi; staranno tutti intenti a cercare una soluzione alla crisi economica, direte voi.
E invece, sorpresa delle sorprese, si inventano L'ORA DI INTERVALLO. In pratica dal 10 marzo corrente anno i nostri deputati stacanovisti avranno la possibilità di fare una pausa di un ora per potersi rifocillare (a nostre spese naturalmente) durante le sedute parlamentari.
Insomma mentre noi popolo stiamo andando in malora, loro "la casta" (da noi eletti e da noi profumatamente pagati) si inventano pure l'ora di intervallo come se già non avessero abbastanza privilegi rispetto a tutti i cittadini normali.
Come possiamo commentare questo ennesimo insulto di una classe politica che SE NE FREGA AMPIAMENTE dei gravi problemi degli italiani e che continua con insistente strafottenza ad arrogarsi diritti (ma mai doveri) e privilegi mentre il popolo affannosamente stenta per arrivare a fine mese?
Non ci rimane che ricordare ai visitatori del nostro blog i reali costi della politica (fate girare) nella speranza che qualcuno a tali visioni prima o poi si indigni (e agisca di conseguenza).
(fonte: Bilancio di previsione 2008 Camera dei Deputati)
Indennità lorda mensile | Euro 11.703,64.- | X 12 mesi x 630 Deputati | Euro 88.479.518,40.- |
Indennità netta mensile | Euro 5.486,58.- | X 12 mesi x 630 Deputati | Euro 41.478.544,80 |
Diaria Giornaliera-Mensile | Euro 4.003,11 | X 12 mesi x 630 Deputati | Euro 30.263.511,60 |
Spese per il rapporto con gli elettori mensile | Euro 4.190,00.- | X 12 mesi x 630 Deputati | Euro 31.676.400.- |
Assegno di fine mandato 80% importo mensile indennità per ogni anno di mandato o frazione non inferiore a 6 mesi | |||
Assegno vitalizio Tra il 25% e l’ 80% indennità parlamentare. Spese anno 2008 Euro | |||
Altri Rimborsi Spese, Esenzioni e privilegi dei Deputati Rimborso annuo spese telefoniche 3.098,74 Pedaggio sulle autostrade italiane NESSUNO Trasferimenti dal luogo di residenza all’ aeroporto più vicino e da Fiumicino a Montecitorio (forfait trimestrale dimezzato per gli eletti nel collegio Lazio 1) 3.323,70 Trasferimenti aeroportuali per chi dista più di 100 km dall’ aeroporto più vicino 3.995,10 Circolazione sui treni in Italia GRATUITA Circolazione marittima in Italia GRATUITA Circolazione sugli aerei in Italia GRATUITA Rimborso annuale per viaggi all’ estero (per studio o attività connesse all’attività parlamentare) Sospeso dal 23.07. 2007 |
SPESE CAMERA DEI DEPUTATI ANNO 2008:
EURO 1.796.532.525,88.-
ALCUNE VOCI IN PARTICOLARE DELLE SPESE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
(Fonte: Bilanciodi Previsione 2008 Camera dei Deputati)
INDENNITA’ DEI DEPUTATI | Euro 90.850.000,00.- | diviso 630 | Euro 12.017,20 al mese x deputato |
ALTRE INDENNITA’ | Euro 90.000,00.- | | |
RIMBORSO SPESE DEPUTATI | Euro 74.724.579,68 | diviso 630 | Euro 9.884,21 al mese x deputato |
INDENNITA’ D’UFFICIO DEPUTATI | Euro 3.789.837,99.- | ( MANCANO SPESE PER PRESIDENTI – VICE-PRESIDENTI E SEGRETARI DELLA COMMISSIONI – QUESTORI DELLA CAMERA ED ALTRE). | |
TOTALE INDENNITA’ & RIMBORSO SPESE DEPUTATI Euro 169.454.417,67.- |
CONTRIBUTI AI GRUPPI PARLAMENTARI | Anno 2008: 6 Gruppi | Euro 34.314.753,52.- di cui SPESE PER FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI PARLAMENTARI Euro 11.870.000,00.- PERSONALE DIPENDENTE DEI GRUPPI Euro 12.414.753,52.- PERSONALE DI SEGRETERIA DEI GRUPPI Euro 10.030.000,00.-(sono esclusi i Rimborsi elettorali) | |
SPESE RIMBORSO SPESE AI PARTITI PER SPESE ELETTORALI PER IL RINNOVO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI | | Euro 88.221.430.- | |
SPESE RIMBORSO SPESE AI PARTITI PER SPESE ELETTORALI PER LE ELEZIONI SUPPLITIVE CAMERA DEI DEPUTATI | | Euro 38.481,84.- | |
SPESE RIMBORSO AI PARTITI PER SPESE ELETTORALI PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO | | Euro 39.024.799,30.- | |
SPESE RIMBORSO SPESE AI PARTITI PER SPESE ELETTORALI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI REGIONALI | | Euro 38.937.792,83.- | |
Totale Rimborso Spese Elettorali ai Partiti e Movimenti Politici alla Camera dei Deputati (INCLUSE RITENUTE FISCALI, PREVIDENZIALI E VARIE) | Euro 429.521.028,35.- | ||
TOTALE COSTO DEPUTATI | EURO 633.290.199,54 diviso 630 Deputati | Euro 1.005.222,54 all’anno per ogni deputato | |
diviso 365 giorni | Euro 2.754,04 al giorno | ||
SPESE PER DEPUTATI CESSATI DALLA CARICA | Euro 140.343.455,79.- | ||
DI CUI: ASSEGNI VITALIZI (vedi) | Euro 96.705.000.- | ||
ASSEGNI VITALIZI DI REVERSIBILITA’ | Euro 24.503.500,00.- | ||
RIMBORSO QUOTA ASSEGNI VITALIZI SOSTENUTA DAL SENATO | Euro 17.000.000,00.- | ||
RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAI DEPUTATI CESSATI DAL MANDATO | Euro 2.134.955,79.- | ||
TOTALE COSTI PER DEPUTATI CESSATI DALLA CARICA | EURO 140.343.455,79.- all’anno | ||
PERSONALE DIPENDENTE CAMERA DEI DEPUTATI
SPESE PER PERSONALE IN SERVIZIO | (1.850 DIPENDENTI) | Euro 279.957.531,68.- | COSTO MEDIO PER UN SOLO DIPENDENTE Euro 12.610,69.- Netti al Mese |
SPESE PER PERSONALE IN QUIESCENZA | (NON PIU’ IN SERVIZIO A VARIO TITOLO) | Euro 180.137.168,55.- | |
PENSIONI DIRETTE | | Euro 160.232.168,55.- | |
PENSIONI DI REVERSIBILITA’ | | Euro 19.140.000,00.- | |
PENSIONE DI GRAZIA | | Euro 375.000,00- | |
|
ALTRE DELLE ALTRE SPESE CAMERA DEI DEPUTATI NEI DETTAGLI:
- SPESE PER LOCAZIONE DI IMMOBILI (IMMOBILI IN AFFITTO) Euro 42.205.052,78.-
- SPESE PER MANUTENZIONI ORDINARIE Euro 20.130.153,24.-
- SPESE PER SERVIZI DI PULIZIA Euro 10.123.297,47.-
- SPESE PER ACQUA, GAS, ELETTRICITA’ Euro 7.475.277,42.-
- SPESE TELEFONICHE Euro 3.034.082,51.- DI CUI Euro 2.444.082,51 PER RETE FISSA E Euro 590.000,00 PER RETE MOBILE
- SPESE POSTALI Euro 1.172.490,71.-
- SPESE PER ACQUISTI BENI Euro 7.892.420,17 DI CUI: ALIMENTARI Euro 993.855,05.- PRODOTTI IGIENICI Euro 86.868,00.-
- SPESE PER SERVIZI STAMPA Euro 10.105.265,78.-
- SPESE PER SERVIZI VARI DI STAMPA Euro 2.140.479,33.-
- SPESE DI TRASPORTO (non incluse nei rimborsi per i Deputati)Euro 12.861.776,20.- DI CUI : TRASPORTI AEREI Euro 8.387.089 – TRASPORTI AEREI CIRCOSCRIZIONE ESTERO Euro 1.951.098,86.- TRASPORTI MARITTIMI Euro 11.825,42.- TRASPORTI FERROVIARI Euro 1.735.298,59.- PEDAGGI AUTOSTRADALI Euro 1.521.414,07.- ALTRE SPESE Euro 30.000,00.-
- SPESE PER SERVIZI DI PERSONALE NON DIPENDENTE Euro 24.924.471,24.-
- SPESE PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Euro 2.054.628,80.- DI CUI Euro 980.192,21 PER LA FORMAZIONE LINGUISTICA DEI DEPUTATI
- SPESE PER INIZIATIVE DICOMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Euro 5.183.864,23.-
- SPESE PER ACCESSO GRATUITO INTERNET AGLI ATTI PARLAMENTARI Euro 2.522.571,61.-
- SPESE PER BENI E SERVIZI Euro 237.744.305,22.- DI CUI: CONTROLLO RENDICONTI DEI PARTITI Euro 541.230,10.- NOLEGGI Euro 8.611.690,95.- SERVIZI DI RISTORAZIONE GESTITI DA TERZI Euro 8.611.690,95.- SPESE DI TRASFERTA PERSONALE DI SCORTA Euro 780.000,00.- ALTRE Euro 1.314.636,45.- SPESE CONSULENZA ORGANI DI TUTELA GIURISDIZIONALE INTERNA Euro 100.000,00.-
- SPESE PER LA VERIFICA DEI RISULTATI ELETTORALI Euro 3.016.212,72.-
- SPESE PER LA COMMISSIONE SUL FENOMENO DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA MAFIOSA Euro 321.206,50.-
- SPESE COMMISSIONE SUL CICLO DEI RIFIUTI Euro 150.000,00.-
- SPESE COMMISSIONE ERRORI SANITA’ Euro 10.000,00.-
- SPESE ATTIVITA’ COMMISSIONI GIUNTE Euro 738.767,31.-
- SPESE COMMISSIONI BICAMERALI ( 9 commissioni – 2 previste dalla Costituzione 7 di indirizzo, vigilanza e controllo) Euro 320.280,50.-
- SPESE ATTIVITA’ INTERPARLAMENTARI ED INTERNAZIONALI Euro 3.384.899,79.-
- SPESE MISSIONE (NON INCLUSE QUELLE DEI PARLAMENTARI) Euro 1.247.314,85.-
- SPESE PER IL CERIMONIALE Euro 859.904,09.-
- SPESE PER IMPOSTE E TASSE 37.660.549,87.-
- FONDO DI RISERVA A DISPOSIZIONE PER SPESE IMPREVISTE Euro 23.840.000,00.-
- SPESE PER ATTREZZATURE INFORMATICHE Euro 32.722.194,74.-
- SPESE PER OPERE D’ARTE Euro 414.638,68.-
- SPESE PATRIMONIO BIBLIOTECARIO Euro 1.648.106,62.-
SPESE PATRIMONIO ARCHIVISTICO Euro 613.904,91.-
Con la Proposta di Legge Contro gli Sprechi di Diego Pascale www.publice.it le spese generali per: i Deputati in Carica – I Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati – Gruppi Parlamentari presenti alla Camera dei Deputati – Rimborso Spese Elettorali ai Partiti presenti alla Camera dei Deputati, verrebbero diminuite del 50% e si avrebbe, alla Camera dei Deputati, sulla cifra di Euro 633.290.199,54 un Risparmio annuale di: EURO 316.645.099,77. |
Con un ulteriore riduzione del 20% delle Spese (NON incluse Pensioni Dirette, Pensioni di Reversibilita’, Spese per il Personale in quiescenza – non piu’ in servizio – e Pensioni di Reversibilita’) per i 1.850 Dipendenti in Servizio della Camera dei Deputati (lo Stipendio medio per ogni dipendente della Camera dei Deputati scenderebbe da Euro 12.610,69.- Netti al Mese odierni a Euro 10.088,55.-), si avrebbe un ulteriore risparmio, alla Camera dei Deputati, sulla cifra di Euro 279.957.531,68.- di: EURO 55.991.506,34. |
TOTALE RISPARMIO ANNUALE POSSIBILE CAMERA DEI DEPUTATI: EURO 372.636.606,11. Nota Bene: Se le Spese dei Deputati in Carica venissero decurtate anche solo del 20%, il risparmio totale, fra Deputati in Carica e Dipendenti in servizio, sarebbe comunque di Euro 182.649.546,25 |
SENATORI 329 (322+7 a vita)
vedi anche i Vitalizi (Le pensioni) degli ex Senatori
Pe legge, le Indennita’ e le Diarie dei Senatori NON sono pignorabili, per nessun motivo.
(fonte: Bilancio di previsione 2008 del Senato della Repubblica Italiana)
Indennità lorda mensile | Euro 12.005,95.- | X 12 mesi x 329 Senatori | Euro 47.399.490,60.- |
Indennità netta mensile | Euro 5.613,59 .- | X 12 mesi x 329 Senatori | Euro 22.162.453,32.- |
Diaria Giornaliera-Mensile | Euro 4.003,11.- | X 12 mesi x 329 Senatori | Euro 15.904.278,28.- |
Spese per il rapporto con gli elettori mensile | Euro 4.678,36.- | X 12 mesi x 329 Senatori | Euro 18.470.165,28 .- |
Assegno di fine mandato (o di solidarieta’) 80% importo mensile indennità per ogni anno di mandato o frazione non inferiore a 6 mesi | |||
Assegno vitalizio Tra il 25% e l’ 80% indennità parlamentare. Spese anno 2008 Euro | |||
Altri Rimborsi Spese, Esenzioni e privilegi dei Deputati L’Indennità lorda mensile (per 12 mesi) 12.005,95.- (di cui Ritenuta Fiscale 4.015,18 – Assistenza Sanitaria Integrativa Euro 540,27 – (L’assistenza Sanitaria e’ prevista anche per I Senatori NON piu’ in carica e per i loro familiari) – Fondo per assegno fine mandato Euro 804,40 – Quota per Assegno Vitalizio – Pensione – 1.032,51 – Quota per reversibilita’ 258,13.- Spese telefoniche Euro 4.150,00 annuali – Euro 345,84 mensili Spostamento a Roma se il Senatore deve percorrere (rimborso annuo) Euro 16.932,00.- (Euro 1.411,00 mensili) Spese viaggio per gli eletti nel Comune di Roma o residenti a Roma (rimborso Euro 7.689,68 annuo – Euro 640.81 mensili) Circolazione autostradale GRATUITA Circolazione ferroviaria GRATUITA Circolazione marittima GRATUITA Circolazione aerea GRATUITA Spese per viaggi internazionali di aggiornamento (rimborso annuo) 3.100 Assistenza sanitaria integrativa (per Senatori durante il mandato, cessati dal mandato o ai titolari di trattamenti di reversibilità, nonché ai rispettivi familiari) 4,5% delle comp.ze mensili lorde per i Senatori in carica; 4,7% per gli altri. |
SPESE SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ANNO 2008: EURO 594.500.000,00.-
ALCUNE VOCI IN PARTICOLARE DELLE SPESE DEL SENATO – Dipendenti 1.013.-
(Fonte Bilancio di Previsione 2008 Senato)
Emolumenti Diretti ai Senatori di cui: Competenze Senatori Euro 50.392.000,00.- Diarie Euro 15.600.000,00.- Rimbori spese di viaggio Euro 4.900.000,00.- Rimborsi spese per telefonia e dotazione strumenti informatici (LapTop) Euro 3.000.000,00.- Altri rimborsi Euro 1.830.000,00.- | Euro 75.722.000,00.- | diviso 329 e diviso per 12 mesi all’anno | Euro 19.179,84.- al mese x senatore per emolumenti diretti. |
Trasferimenti al fondo di solidarieta’ | Euro 8.500.000,00.- | diviso 329 e diviso per 12 mesi all’anno | Euro 2.152,99.- al mese x senatore |
Personale di segreteria e consulenza | Euro 14.890.000,00.- | diviso 329 e diviso per 12 mesi all’anno | Euro 3.771,53.- al mese x senatore |
Ritenute previdenziali ai senatori | Euro 5.650.000,00.- | diviso 329 e diviso per 12 mesi all’anno | Euro 1.431,10.- al mese x senatore |
Restituzione contributi per il vitalizio | Euro 1.900.000,00.- | diviso 329 e diviso per 12 mesi all’anno | Euro 481,26.- al mese x senatore |
Trasporti per i senatori in carica Euro | Euro 5.595.000,00.-.- | diviso 329 e diviso per 12 mesi all’anno | Euro 1.417,17.- al mese x senatore |
TOTALE INDENNITA’ & RIMBORSO SPESE SENATORI Annuali Euro .- | Euro 112.257.000,00.- | Al mese x Senatore | Euro 28.433,89 (Euro 934,81 al giorno) |
CONTRIBUTI AI GRUPPI PARLAMENTARI IN SENATO (sono esclusi i Rimborsi elettorali) di cui SPESE PER FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI PARLAMENTARI Euro 8.300.000,00.-PERSONALE DIPENDENTE DEI GRUPPI Euro 13.600.000,00, Contributo per le attivita’ di supporto ai senatori Euro 18.200.000,00.- | Anno 2008: 6 Gruppi | Euro 40.100.000,00.- | |
RIMBORSO SPESE AI PARTITI PER SPESE ELETTORALI PER IL RINNOVO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA | | Euro 96.183.000,00.- | |
Totale Rimborso Spese Elettorali ai Partiti e Movimenti Politici al Senato della Repubblica (INCLUSE RITENUTE FISCALI, PREVIDENZIALI E VARIE) | Euro 136.283.000,00.- | ||
TOTALE COSTO SENATORI (Incluse Indennita’, Rimborso spese, Contributi ai Gruppi Parlamentari e Rimborso Spese Elettorali per il rinnovo del Senato) | EURO 248.540.000,00.- diviso 329 Senatori | Euro 755.440,73 .- all’anno per ogni Senatore | |
diviso 365 giorni | Euro 2.069,70 al giorno per ogni senatore | ||
SPESE PER SENATORI CESSATI DALLA CARICA | Euro 81.700.000,00.- | ||
DI CUI: ASSEGNI VITALIZI | Euro 59.300.000,00 | ||
ASSEGNI VITALIZI DI REVERSIBILITA’ | Euro 17.600.000,00. | ||
RIMBORSO QUOTA ASSEGNI VITALIZI SOSTENUTA DALLA CAMERA | Euro 4.100.000,00.- | ||
RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAI SENATORI CESSATI DAL MANDATO | Euro 1.415.000,00.- | ||
Ritenute previdenziali ai senatori CESSATI dal mandato per asistenza sanitaria per senatori e familiari | Euro 3.900.000.- | ||
PERSONALE DIPENDENTE SENATO DELLA REPUBBLICA
SPESE PER PERSONALE IN SERVIZIO di cui Stipendi del personale a ruolo e a contratto a tempo indeterminato Euro 129.600.000,00.- Indennita’ di funzione e di risultato Euro 5.100.000,00.- Altre indennita’ e rimborsi spese Euro 2.750.000,00.- Emolumenti del personale a contratto a tempo determinato Euro 2.200.000,00.- | (1.013 DIPENDENTI) | Euro 139.650.000,00.-.- | COSTO MEDIO PER UN SOLO DIPENDENTE Euro 11.488,16.- Netti al Mese |
SPESE PER PERSONALE IN QUIESCENZA di cui Pensioni dirette Euro 73.500.000,00.- Pensioni di reversibilita’ Euro 8.790.000,00.- | (NON PIU’ IN SERVIZIO A VARIO TITOLO) | Euro 82.290.000,00..- | |
Spese Personale NON dipendente | di cui Personale adetto alle segreterie Particolari Euro 13.000.000,00.- Consulenze per il consiglio di presidena e per I presidenti di commissioni e giunte parlamentari Euro 1.890.000,00.- Prestazioni professionali per l’amministrazione 2.935.000,00.- Personale di altre amministrazioni ed enti che forniscono servizi al Senato Euro 3.020.000,00.- | Euro 20.845.000,00.- | |
Ritenute previdenziali al Personale | | Euro 14.200.000,00.- | |
Ritenute Fiscali e per IRAP | | Euro 145.350.000,00.- | |
TOTALE GENERALE COSTO ANNUALE DEI 1.083 DIPENDENTI DEL SENATO E DEI DIPENDENTI IN QUIESCENZA (NON PIU’ IN SERVIZIO) | Euro 402.335.000,00.- | | |
TOTALE GENERALE COSTO ANNUALE DEI 1.083 DIPENDENTI DEL SENATO IN SERVIZIO | Euro 299.200.000,00.- | All’anno Euro 295.360,32 per ogni dipendente | |
| Al mese ogni dipendente costa allo Stato | Euro 24.613,36.- |
ALCUNE DELLE ALTRE SPESE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA:
di cui Ristorazione dei Senatori Euro 1.427.000,00.- Ristorazione del personale Euro 1.373.000,00.-
|
Con la Proposta di Legge Contro gli Sprechi di Diego Pascale www.publice.it le spese generali per: i Senatori in Carica – I Gruppi Parlamentari del Senato della Repubblica – Gruppi Parlamentari presenti al Senato – Rimborso Spese Elettorali ai Partiti presenti al Senato, verrebbero diminuite del 50% e si avrebbe, al solo Senato della Repubblica, sulla somma totale di Euro 248.540.000,00.- un Risparmio di: EURO 124.270.000,00.- |
Con un ulteriore riduzione del 20% delle Spese (NON incluse Pensioni Dirette, Pensioni di Reversibilita’, Spese per il Personale in quiescenza – non piu’ in servizio – e Pensioni di Reversibilita’) per i 1.013 Dipendenti in servizio del Senato della Repubblica (lo Stipendio medio per ogni dipendente Senato scenderebbe da 11.488,16.- Netti al Mese odierni a Euro 9.190.258.- netti al mese), si avrebbe un ulteriore risparmio, comprese le ritenute che ovviamente si abbasserebbero, di: EURO 59.840.000,00.-. |
TOTALE RISPARMIO ANNUALE POSSIBILE SENATO DELLA REPUBBLICA: EURO 184.110.000,00.- Nota Bene: Se le Spese dei Senatori venissero decurtate anche solo del 20%, il risparmio totale, fra Senatori in carica e Dipendenti in servizio, sarebbe comunque di Euro 109.548.000,00.- |
"TOTALE GENERALE DEL POSSIBILE RISPARMIO CON TAGLI AI COSTI DELLA GESTIONE DEL PARLAMENTO ITALIANO"
TOTALE RISPARMIO POSSIBILE NELLA CAMERA DEI DEPUTATI E NEL SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA - all’anno :
|
F.to
Comitatocontroindulto
comitatocontroindulto@gmail.com