venerdì, settembre 28, 2007
APPELLO IN DIFESA DEL P.M. DI CATANZARO LUIGI DE MAGISTRIS

Credevamo che l´uso reiterato e pilotato delle ispezioni ministeriali, i trasferimenti d´ufficio, i provvedimenti disciplinari, volti a mettere a tacere i magistrati scomodi fossero tutte prerogative del governo Berlusconi e del suo guardasigilli Castelli.
Non è così, e dopo l´attacco al Gip Clementina Forleo, la storia si ripete. Questa volta è il ministro Mastella del governo Prodi che cerca di zittire e allontanare un giudice scomodo. Con un dossier di 300 pagine confezionato dai suoi ispettori Mastella chiede al CSM il trasferimento in via cautelare e con procedura d´urgenza del p.m. De Magistris che sta conducendo una inchiesta delicata su un comitato d´affari composto da magistrati, politici, imprenditori e che tocca nomi eccellenti del centrodestra e del centrosinistra.
Ha scritto il giornalista Giuseppe D´Avanzo: «Luigi De Magistris è al lavoro per sollevare i coperchi di quelle pentole borbottanti dove si incrociano, protetti da una magistratura connivente, spaventata o conformista, gli interessi di istituzioni, amministrazioni, politica, imprenditoria, finanza. Un sistema che ha la pretesa di controllare tutti i finanziamenti pubblici che dall´Unione Europea piovono in una Calabria, che ha il vantaggio di essere «obiettivo 1» e attende negli anni 2007/2013 un flusso di danaro pari a 8 miliardi e mezzo di euro».
La Calabria ferita e oppressa dalla ´ndrangheta, la Calabria dei ragazzi di Locri, la Calabria degli onesti si ribella a questa decisione inconsulta!
Il Presidente Napolitano che è anche presidente del CSM e così prodigo di esternazioni non taccia questa volta, faccia sentire la sua voce a difesa di una magistratura autonoma e imparziale.
Luigi De Magistris ha dichiarato: «Mi sembra tutto impossibile, ma io sono sereno» .
Noi crediamo che invece tutto sia possibile e non siamo affatto sereni. Siamo indignati!
Per questo esprimiamo la nostra solidarietà al p.m. Luigi De Magistris.
Per questo chiediamo al CSM di respingere l´istanza del guardasigilli Mastella.
Per questo chiediamo a tutti gli italiani di firmare questo appello
FIRMIAMO IN DIFESA DI UNA MAGISTRATURA AUTONOMA E IMPARZIALE
Qui la PETIZIONE
Qui video Intervento del PM di Catanzaro Luigi De Magistris
Aggiornamento:
Nota del Campanile che attacca Annozero: "Non ci faremo processare. C'è una campagna di odio che non si comprende con di noi". L'ira dell'Udeur contro Santoro"Siamo pronti a sfiduciare la Rai"
ROMA - "Fermate Annozero o chiederemo la sfiducia del cda della Rai". L'affondo dell'Udeur nei confronti della trasmissione di Michele Santoro è frontale. "Abbiamo saputo che si apprestano ad attaccare nuovamente Mastella. Se fosse vero, sarebbe inaccettabile. Non accetteremo di essere processati" afferma Antonio Satta, vicesegretario vicario dell'Udeur e segretario della commissione di Vigilanza Rai. Secondo il partito del Campanile, Santoro starebbe preparando una trasmissione su Mastella. Cosa che era già accaduta in passato, suscitando l'ira del ministro della Giustizia. Che aveva raggiunto il culmine dopo una puntata di Ballarò che Mastella aveva definito "una gogna mediatica". "E' un killeraggio che non porta da alcuna parte, se non ad iniziare una incomprensibile campagna di odio verso l'Udeur - prosegue Satta - Se questa volta il direttore generale e il presidente della Rai non interverranno per evitare questa ennesima vergognosa strumentalizzazione del servizio pubblico presenteremo al Senato, come già preannunciato, una mozione di sfiducia verso il cda della Rai". (La Repubblica)
Questi sono gli uomini dei partiti politici in Italia, questi sono i partiti politici italiani. Comprendiamo così perchè l'Italia è ridotta a quello che è. Sgomenti per la questione, consideriamo inutile e superfluo ogni ulteriore commento.
F.to
Comitato contro l'indulto
comitatocontroindulto@gmail.com
Quando vanno a mangiare nei ristoranti DEVONO PAGARE e, semmai, lasciare un pasto pagato per chi non ha la possibilità economica.
Devono pagare i teatri e i cinema.
Le guardie del corpo devono pagarseli soli se gli occorrono e non noi contribuenti, caso mai diamoli a quei "santi" magistrati che lottano contro la ndrangheta.
I politici devono diminuirsi lo stipendio e non aumentarseli; solo il senato costa 1 Mld all'anno !!!
Vogliamo l'I.V.A. al 4% al 12% e al 32% a seconda se si parla di beni o servizi obbligatori, necessari e VOLUTTUARI (l'I.V.A. sui beni dei RICCHI deve ritornare al 32% per avvantaggiare le fasce più deboli).
Diminuiamo le MAXIPENSIONI e realizziamo il sogno per i poveri anziani o disabili, che sono sempre più poveri, l'auspicato e sempre realizzato AUMENTO !!!
Aumentiamo le professionalità all'interno degli uffici pubblici, in modo da eliminare la voce di bilancio "CONSULENZE SPECIALIZZATE".
Eliminiamo la legge regionale della CALABRIA che provvede a far ottenere il posto di lavoro A VITA per i "PORTABORSE" dei politici calabresi.
Eliminiamo le società che fungono da "panacea" dei politici = "STRETTO DI MESSINA S.p.A." che BRUCIANO ogni anno 300 Mld all'anno; con questi soldi si potrebbe rinnovare la AUTOSTRADA A3 e la S.S. 106 (Tanto il presidente della predetta S.p.A. e dell'ANAS è sempre lo stesso !!! Pietro Ciucci ndr).
Riduciamo i deputati ed i senatori per accelerare i tempi legislativi è diminuire i costi; pensare che solo nell'anno scorso sono stati spesi quasi € 3.000.000,00 per i corsi dedicati ai politici (corsi per sommelier, per le lingue estere, ecc. non potrebbero pagarli loro o guadagnano NON MOLTO ???).
La pensione dei politici deve essere conquistata dopo almeno 20 anni di lavoro poichè il loro lavoro NON E' LOGORANTE.
Se sei d'accordo con tutto questo aiutaci a manifestare tutto ciò con vigore nelle piazze per dimostrare che noi calabresi NON ABBIAMO L'ANELLO AL NASO.
Grazie a tutti coloro i quali aiuteranno la ns. causa
UNITI PER UN FUTURO MIGLIORE
<< Home