lunedì, aprile 28, 2008
I DOLORI DEL GIOVANE WALTER
"la sicurezza ha avuto un'incrinatura nel 2006. Innanzitutto all'indulto che e' stato un errore, bisogna avere il coraggio di dirlo, del centrosinistra e del partito del presidente del consiglio in pectore e del candidato avversario di Rutelli, che dichiaro' che avrebbe votato a favore se fosse stato possibile per le dinamiche interne del suo partito" (Repubblica)Walter Veltroni, Roma 24 Aprile
Bella scoperta.
Bastava leggere i numeri "da guerriglia" dei reati commessi dopo il provvedimento dell'indulto, che quotidianamente giornali, riviste, blog, siti d'informazione, giravano ai lettori, per rendersi conto della bestemmia che i nostri politici avevano attuato sulla pelle di tutti i cittadini italiani.
Bastava leggere uno dei nostri numerosi post per comprendere come l'enorme dissenso e il sentimento di tradimento, nei confronti dei partiti, montava ogni giorno di più tra l'elettorato, sopratutto di centrosinistra.
Qualche nostro lettore ci ha chiesto se l'indulto abbia pesato sul voto. Certo che ha pesato! Non è un caso che proprio quei partiti che sin dall'inizio hanno fortemente osteggiato l'indulto, siano stati premiati e abbiano raddoppiato i voti rispetto alle elezioni del 2006 come appunto Lega e IdV.
Così dopo settimane di campagna elettorale buonista, il nostro, Walterloo, punta il dito accusatore contro coloro che hanno sostenuto e approvato l'indulto. Magari parlarne prima, magari sottolineare come il suo avversario politico abbia usato l'indulto per impedire la galera ai suoi più stretti collaboratori (leggi Previti), magari evidenziare come tutte le leggi vergogna ad personam fatte dal nano venditore di spazzole abbiano ridicolizzato e distrutto il concetto stesso di giustizia.
No lui queste cose non le fa (e non le ha fatte). Lui non parla male dei suoi avversari politici. Lui è al di sopra di questi mezzucci. Lui non è come il nano venditore di spazzole.
Sta di fatto che oggi il nano venditore di spazzole potrà governare (di nuovo) questo Paese, probabilmente ininterrottamente per altri 5 anni, mentre il centrosinistra (?) continuerà a stare a guardare e se potrà farlo anche a contribuire al compimento dello sfacelo di questa povera Italia.
F.to
Comitato contro indulto
comitatocontroindulto@gmail.com
lunedì, aprile 21, 2008
V2-DAY - DIRETTA DA TORINO
Siamo lieti di comunicare che grazie all'impegno dei ragazzi del meetup Amici di Beppe Grillo "Qui Torino Libera" il 25 Aprile a partire dalle 9 di mattina, trasmetteremo su questo sito la diretta del V2-Day che si terrà in piazza San Carlo a Torino.Lo spettacolo verrà ripreso da ECO TV Cinquestelle, che trasmetterà via satellite l'intera giornata, e girato in streaming su questo sito, perciò se non avete il satellite potrete seguire l'intero spettacolo semplicemente collegandovi con noi e guardando nello schermo in basso:
Per tutti coloro che invece vorranno firmare i tre referendum proposti da Grillo (1-Abolizione del finanziamento pubblico all'editoria, 2-Abolizione ordine dei giornalisti, ,3-Abolizione della legge Gasparri sui media televisivi), li invitiamo ad andare in una delle città qui sotto indicate (riprese dal blog del comico) dove potranno trovare uno o più banchetti in cui sarà attiva la raccolta di firme:
Abano Terme, Abbiategrasso, Acerra, Acqui Terme, Agordo, Alassio, Alba, Alba, Alba Adriatica, Alba Adriatica, Albano Laziale, Albenga, Albenga, Alessandria, Alghero, Alghero, Alife, Altamura, Altavilla Silentina, Ancona, Andria, Andria, Andria, Angri, Aosta, Apricena, Arese, Arezzo, Ariano Irpino, Ariccia, Arona, Arzano, Arzignano, Ascoli Piceno, Ascoli Piceno, Asti, Atri, Augusta, Augusta, Avellino, Aversa, Bacoli, Bagnacavallo, Bari, Bari, Bari, Bari, Bari, Barletta, Barletta, Barletta, Bassano del Grappa, Battipaglia, Belluno, Belpasso, Benevento, Bergamo, Bergamo, Biella, Binasco, Bisceglie, Bisignano, Bitonto, Bojano, Bologna, Bologna, Bolzano, Borgo San Lorenzo, Bosa, Bra, Bracciano, Brescia, Brindisi, Broni, Busto Arsizio, Cadoneghe, Cagliari, Cagliari, Caltanissetta, Cameri, Campobasso, Canosa di Puglia, Capaccio, Carate Brianza, Carbonia, Carini, Carloforte, Carpi, Carrara, Carrara, Casale Monferrato, Casalnuovo di Napoli, Caserta, Casoli, Cassano allo Ionio, Cassino, Castelbelforte, Castelfidardo, Castelfranco Veneto, Castellammare di Stabia, Castellana, Castelnovo ne' Monti, Castelvetrano, Castronuovo di Sant'Andrea, Castrovillari, Catania, Catanzaro, Cattolica, Cava de' Tirreni, Ceglie Messapica, Cerda, Cerignola, Cervignano del Friuli, Cesena, Chiavari, Chieri, Chieti, Chioggia, Cisternino, Città di Castello, Cividale del Friuli, Civita Castellana, Civitanova Marche, Civitanova Marche, Codroipo, Como, Conversano, Cosenza, Creazzo, Crema, Cremona, Crotone, Cuneo, Cuneo, Cuneo, Cutro, Cutro, Diano Marina, Domodossola, Dueville, Eboli, Empoli, Enna, Fabriano, Faenza, Fagnano Castello, Fano, Feltre, Ferrara, Ferrara, Firenze, Fisciano, Fisciano, Fiumefreddo Bruzio, Fiumicino, Fiumicino, Fiumicino, Foggia, Foligno, Foligno, Follonica, Forlì, Formia, Fossombrone, Gallarate, Galliate, Gattatico, Gela, Genova, Genova, Genova, Genova, Genova, Genova, Giugliano in Campania, Giulianova, Gorgonzola, Gorizia, Grado, Grammichele, Gravina in Puglia, Grosseto, Grottaglie, Gubbio, Igea Marina, Imola, Imola, Imperia, Imperia, Impruneta, Ischia, Ivrea, Jesi, L'Aquila, La Spezia, Lanciano, Latina, Lecce, Lecco, Legnago, Legnano, Legnano, Lentate sul Seveso, Lignano Sabbiadoro, Livorno, Lodi, Lomazzo, Lucca, Lucca, Lucera, Lugo, Luzzi, Macerata, Maddaloni, Magenta, Mantova, Marcianise, Mariano Comense, Martina Franca, Massa, Massa, Matelica, Matera, Matera, Matera, Matera, Mazara del Vallo, Mesero, Messina, Messina, Messina, Messina, Milano, Modena, Mola di Bari, Mondovì, Monopoli, Monselice, Montebelluna, Montemurlo, Monza, Morbegno, Napoli, Napoli, Napoli, Napoli, Napoli, Napoli, Napoli, Nepi, Nettuno, Nocera Inferiore, Noicattaro, Nola, Novara, Novi Ligure, Nuoro, Omegna, Orzinuovi, Ostuni, Padova, Padova, Padova, Padova, Palermo, Palmi, Parma, Pavia, Pegognaga, Pergola, Perugia, Pesaro, Pesaro, Pescara, Piano di Sorrento, Pianoro, Piedimonte Matese, Pietrasanta, Pinerolo, Pisa, Pistoia, Pomezia, Pomigliano d'Arco, Pompei, Pordenone, Porretta Terme, Portici, Postiglione, Potenza, Potenza, Pozzuoli, Prato, Procida, Putignano, Quarrata, Quarto, Ragusa, Ragusa, Randazzo, Rapolla, Ravenna, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Reggio nell'Emilia, Rende, Rho, Rho, Rieti, Rieti, Rieti, Rimini, Rionero in Vulture, Rivoli, Rodi Garganico, Roma, Roma, Roma, Roma, Roma, Roma, Roseto degli Abruzzi, Rovereto, Rovigo, Rozzano, Rubano, Russi, Sala Consilina, Salerno, Salerno, Salsomaggiore Terme, San Benedetto del Tronto, San Benedetto del Tronto, San Benedetto del Tronto, San Casciano dei Bagni, San Donà di Piave, San Marco in Lamis, San Michele di Serino, San Remo, San Severo, San Vito lo Capo, Sansepolcro, Sant'Ambrogio di Valpolicella, Santeramo in Colle, Sapri, Sarno, Saronno, Sarzana, Sassari, Sassari, Sassuolo, Savona, Scandiano, Scandiano, Senigallia, Senigallia, Sicignano degli Alburni, Siena, Siena, Silea, Silvi, Siracusa, Sogliano al Rubicone, Solofra, Somma Vesuviana, Sondrio, Taggia, Taranto, Taranto, Telese, Tempio Pausania, Teramo, Termoli, Terni, Terranova da Sibari, Thiene, Tolmezzo, Torbole, Torino, Torino, Torino, Torremaggiore, Tortona, Trani, Trapani, Trento, Treviso, Treviso, Tricase, Trieste, Udine, Urbania, Urbino, Vairano Patenora, Valverde, Varese, Varese, Velletri, Venafro, Venezia, Venezia, Ventimiglia, Ventimiglia, Verbania, Vercelli, Verona, Viareggio, Vibo Valentia, Vibo Valentia, Vicenza, Vicenza, Vigevano, Villa San Giovanni, Villafranca di Verona, Vittoria, Voghera, Volta Mantovana
F.to
Comitato contro l'indulto
comitatocontroindulto@gmail.com
mercoledì, aprile 16, 2008
LA SINISTRA E' MORTA! VIVA LA SINISTRA!
E' accaduto. Lo si sentiva nell'aria, da tempo. La sinistra italiana, quella ideologica non esiste più. Ora si cerca a chi addossare la colpa. Molti parlano della scelta di Veltroni di correre da solo (o quasi), alcuni addirittura del consiglio di Grillo di astenersi al voto. Ma le vere cause della disfatta sono altre:Insomma tante belle parole e mai un fatto concreto. L’unica volta in cui Rifondazione minacciò di non appoggiare il governo Prodi fu proprio durante l’insediamento. Quando si dovette eleggere il presidente della camera. Volevano la poltrona per Bertinotti e ci vollero 4 votazioni per averla. Dopo questo mai nessun sussulto, mai nessuna protesta alle leggi liberiste del governo Prodi. Si dovevano ripristinare i conti dopo 5 anni di malgoverno Berlusconiano, ci dissero, si dovevano fare dei sacrifici. Non abbiamo ancora capito perché i sacrifici sono stati fatti (e continuano tuttora) dalle classi medio-basse, cioè da quelle più deboli, operai e impiegati, da quelle che fino a ieri appunto, votavano Rifondazione. Un partito che non ha assolutamente saputo difendere il suo elettorato. E il suo elettorato si è alla fine rotto i coglioni e ha abbandonato questo inutile partito con il risultato che oggi la sinistra non ha più rappresentanza in Parlamento.
Una botta terribile che, crediamo, non potrà che giovare alla sinistra. Perchè finalmente ora dovrà liberarsi (diciamo pure senza mezzi termini, come dice Grillo, mandare affanculo) della sua vecchia classe dirigente e, se vorrà sopravvivere, portare al vertice del partito gente giovane, con nuove facce e nuove idee.
venerdì, aprile 11, 2008
LA CARICA DEI 101: LE FEDINE PENALI DEI NOSTRI POLITICI
Siamo al capolinea. O meglio siamo al punto di partenza. martedì, aprile 08, 2008
SONIA ALFANO PRESIDENTE
Dopo aver ricevuto diverse email che ci chiedevano di sostenere Sonia Alfano come candidata presidente della regione Sicilia, abbiamo deciso infine di accogliere tali richieste per diversi motivi:- Perchè Sonia Alfano si presenta con una sua lista al di fuori di quei partiti che negli ultimi decenni hanno massacrato la Sicilia e in generale l'Italia
Perchè in definitiva non ci sono alternative se non il solito vecchio e lurido gioco dei politici mafiosi che hanno governato la Sicilia fino al oggi.
Per questo e per molto altro ancora non possiamo che raccomandare a tutti i nostri visitatori siciliani di votare per Sonia Alfano.
F.to
Curriculum di Sonia Alfano:
Sonia Alfano è nata il 15 ottobre del 1971 a Messina.È funzionario della Regione Siciliana, sindacalista e coordinatrice di soccorsi in emergenze.
Ha collaborato alla stesura di:2004 - “Filippo Basile, un dirigente regionale prematuramente scomparso”. AA.VV. Solidaria.2005 – “Solidarietà ad personam, le vittime scelte”. AA.VV. Solidaria.2005 – “Ammazzate Beppe Alfano”. Valeria Scafetta.2003 - Dalle interviste di Sonia è stato tratta una parte del libro di Carlo Lucarelli “Misteri d’Italia”.
giovedì, aprile 03, 2008
SE LI CONOSCI LI EVITI
Clicca sull'immagine per vedere la registrazione del dibattito con Peter Gomez e Marco Travaglio, introdotto da Diego Novelli, in occasione della publicazione del loro nuovo libro SE LI CONOSCI LI EVITI: Elezioni Politiche 2008: riciclati, imputati, condannati, fannulloni del nuovo Parlamento. Il Who's who della politica italianaSi ringraziano i ragazzi del gruppo Amici di Beppe Grillo - Qui Torino Libera per le riprese e la messa in onda.
Per problemi di connessione non è stato possibile trasmettere la registrazione della serata di spettacolo e riflessione: BREAK THE MAFIA . Verrà perciò riproposta nei prossimi giorni.
F.to
comitatocontroindulto@gmail.com




























